La storia

L'Istituto Comprensivo “C. Bassi” è stato istituito il 1° Settembre 2000; esso è costituito da sette plessi scolastici ubicati nei Comuni di Castel Bolognese e Solarolo. L'Istituto è intitolato al Dott. Carlo Bassi, Medico Condotto e Primario dell’Ospedale Civile di Castel Bolognese.

Nel 1947 lo Stato italiano conferì al Dott. Carlo Bassi la medaglia d’argento al valor civile con la seguente motivazione: “Commissariodell’Ospedale Cittadino, mentre in quelle contrade imperversava la guerra, sotto il tiro delle artiglierie continuava a prestare la sua opera alacre ed appassionata curando i malati, operando i feriti. In parte distrutto, in parte lesionato, ricoverava gli ammalati nelle cantine ed ivi continuava, benchè infermo e tra i più gravi pericoli, nella sua opera generosa fino alla liberazione. Prostrato dalle immani faiche, perdeva successivamente la vita dedicata alla sua alta missione sino all’estremo sacrificio”. 

Il personale docente delle scuole di Castel Bolognese propose all'Amministrazione Comunale di intitolare la scuola elementare del paese per celebrare la figura del Dott. Bassi. Le autorità competenti espressero il loro parere favorevole e, nel 1965, la scuola primaria di Castel Bolognese venne chiamata "Carlo Bassi".

Nel 2000, il nome di "Carlo Bassi" venne assegnato all'Istituto Comprensivo appena costituitosi.

--