Una Sala lettura e Borse di Studio in memoria di Iole Gottarelli. 25/06/2025
Ieri, 25 giugno 2025, alle ore 18:00, il plesso "Pascoli" di Castel Bolognese ha ospitato una cerimonia che ha celebrato un atto di straordinaria generosità. La sala di lettura della Scuola Secondaria di Primo Grado "Pascoli" è stata ufficialmente intitolata alla signora Iole Gottarelli, cittadina di Castel Bolognese recentemente scomparsa, la cui memoria vivrà ora attraverso un luogo di cultura e conoscenza.
La signora Gottarelli ha lasciato in eredità all'Istituto Comprensivo "C. Bassi" un lascito di oltre 139.000 euro, un gesto che testimonia il suo profondo attaccamento alla comunità e la sua ferma convinzione nell'importanza dell'istruzione. Una parte significativa di questa eredità, ben 20.000 euro, è stata destinata alla creazione di borse di studio del valore di 200 euro ciascuna. Queste borse verranno assegnate agli studenti più meritevoli che conseguiranno nei prossimi anni la votazione di 10 e lode all'Esame di Stato conclusivo del I ciclo di Istruzione.
La cerimonia di intitolazione è stata l'occasione perfetta per consegnare le prime borse di studio relative all'anno scolastico 2024/2025 agli studenti che si sono distinti per l'eccellenza nei loro studi. Un momento di grande orgoglio per gli alunni, le loro famiglie e l'intera comunità scolastica, che ha visto riconosciuto l'impegno e la dedizione dei giovani talenti.
L'intitolazione della biblioteca a Iole Gottarelli non è solo un omaggio alla sua generosità, ma anche un simbolo tangibile dell'impatto che un singolo individuo può avere sul futuro delle nuove generazioni. La sua eredità continuerà a vivere non solo nelle pagine dei libri della biblioteca che porta il suo nome, ma anche nel percorso formativo di tanti studenti che, grazie al suo contributo, potranno coltivare i propri sogni e aspirazioni.
Si ringraziano i rappresentanti delle Istituzioni e i parenti della Signora Iole Gottarelli presenti alla cerimonia.